Processo di produzione per cuscinetti in serie 6000
Il primo passo nella produzione di
Cuscinetti della serie 6000 è la selezione di materiali di alta qualità. I cuscinetti di questa serie possono essere realizzati con vari tipi di acciaio, tra cui acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e acciaio per cuscinetti. La scelta del materiale determina la resistenza, la durata e la resistenza alla corrosione del prodotto finale. Alla Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd., i materiali utilizzati nel processo di produzione provengono da fornitori affidabili che forniscono materie prime che soddisfano gli standard di qualità internazionale. La società garantisce che i materiali in acciaio siano privi di impurità, con composizione chimica costante e proprietà meccaniche. Questi materiali sono quindi sottoposti a processi come il lavoro a freddo o il trattamento termico per migliorare la propria resistenza e resistenza all'usura prima di essere utilizzati nel processo di produzione dei cuscinetti. Una volta consegnate le materie prime allo stabilimento di produzione, subiscono un'ispezione approfondita per la garanzia della qualità. Questa ispezione prevede il controllo del materiale per i difetti superficiali, garantiscono la giusta durezza e eseguendo test per confermare che l'acciaio soddisfa le specifiche richieste per la produzione dei cuscinetti.
Dopo che i materiali sono stati preparati e ispezionati, sono pronti per il processo di forgiatura. La forgiatura è il processo in cui la materia prima viene riscaldata e modellata usando la forza meccanica. Questo viene fatto per migliorare le proprietà meccaniche del materiale, come la sua resistenza alla trazione, la resistenza alla fatica e l'integrità complessiva. Alla Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd., la forgiatura comporta l'uso di apparecchiature di precisione per modellare l'acciaio nella forma iniziale degli anelli del cuscinetto, delle sfere e di altri componenti. Questo processo garantisce che i componenti abbiano una struttura a grano uniforme, che contribuisce alle prestazioni del cuscinetto in condizioni di grande stress. La forgiatura è seguita da passaggi aggiuntivi come il trattamento termico per migliorare ulteriormente le proprietà meccaniche dei componenti del cuscinetto.
Il trattamento termico è una fase fondamentale nel processo di produzione dei cuscinetti della serie 6000, in quanto determina la durezza e la resistenza finale dei componenti del cuscinetto. Il processo di trattamento termico prevede il riscaldamento delle parti in acciaio forgiato a una temperatura specifica e quindi il raffreddarle a una velocità controllata. Questa procedura viene utilizzata per ottenere le proprietà meccaniche desiderate, come una maggiore durezza, resistenza all'usura e stabilità dimensionale. Alla Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd., il trattamento termico viene effettuato in forni avanzati in condizioni con precisione controllate. I componenti subiscono processi come spegnimento, tempera e ricottura per ottimizzare la durezza e la tenacità del materiale. I parametri esatti per il trattamento termico dipendono dal tipo di acciaio utilizzato e dall'applicazione finale del cuscinetto, poiché diverse applicazioni possono richiedere livelli di durezza diversi per garantire prestazioni ottimali. I componenti trattati con calore possono quindi raffreddare e sono testati per la durezza utilizzando apparecchiature specializzate. L'obiettivo è raggiungere una durezza costante su tutta la superficie e garantire che i cuscinetti si svolgano in modo affidabile in varie condizioni operative.
Dopo il trattamento termico, i componenti del cuscinetto, compresi gli anelli, le sfere e le gabbie esterne e interne, subiscono la lavorazione e la macinazione del CNC. Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd. utilizza macchine CNC (Controllo numerico del computer) all'avanguardia, che consentono un'elevata precisione e ripetibilità. I componenti sono lavorati a dimensioni esatte, garantendo che soddisfino le rigorose specifiche richieste per la funzionalità del cuscinetto. La lavorazione a CNC aiuta a modellare gli anelli del cuscinetto, le scanalature e altre caratteristiche intricate che consentono al cuscinetto di funzionare senza intoppi. La macinazione viene eseguita dopo la lavorazione per ottenere una finitura superficiale fine sui componenti del cuscinetto. Ciò è cruciale perché anche piccole imperfezioni nella finitura superficiale possono portare ad un aumento dell'attrito e dell'usura nel cuscinetto, riducendo la sua durata della vita. Le macinazione di precisione vengono utilizzate per ottenere finiture fluide e coerenti sugli anelli e le sfere del cuscinetto, che sono essenziali per ridurre al minimo l'attrito e migliorare le prestazioni del cuscinetto.
Una volta che tutti i componenti sono stati lavorati e macinati alle specifiche richieste, il passo successivo è l'assemblaggio del cuscinetto. Questo processo prevede di mettere attentamente insieme gli anelli interni ed esterni, gli elementi rotolanti (palline) e la gabbia che tiene in posizione gli elementi di rotolamento. Alla Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd., il processo di assemblaggio è molto preciso ed eseguito da tecnici qualificati. Ogni componente viene accuratamente pulito per rimuovere eventuali detriti o contaminanti che potrebbero influire sulle prestazioni del cuscinetto. La gabbia è progettata per mantenere gli elementi di rotazione uniformemente distanziati, garantendo che il cuscinetto funzioni senza problemi e senza interferenze. Gli elementi rotolanti (palline) vengono quindi inseriti nella gabbia e gli anelli interni ed esterni vengono allineati. Strumenti e infissi speciali vengono utilizzati per garantire che tutti i componenti siano assemblati con il corretto livello di adattamento delle interferenze e che il cuscinetto funzioni senza oscillazione o disallineamento.
Per garantire un funzionamento e una longevità fluidi, i cuscinetti richiedono una corretta lubrificazione per ridurre l'attrito e l'usura. Alla Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd., vengono utilizzate una varietà di lubrificanti a seconda dei requisiti specifici del cuscinetto della serie 6000. I lubrificanti comuni includono grasso o olio, che viene applicato ai componenti del cuscinetto durante il gruppo. Il lubrificante non solo riduce l'attrito, ma aiuta anche a prevenire la corrosione e la contaminazione all'interno del cuscinetto. Oltre alla lubrificazione, la tenuta è un aspetto importante del gruppo cuscinetto. Le foche vengono utilizzate per impedire lo sporco, l'umidità e altri contaminanti di entrare nel cuscinetto e influenzare le sue prestazioni. Questi foche aiutano anche a conservare il lubrificante all'interno del cuscinetto, garantendo che rimanga adeguatamente lubrificato per tutta la sua vita operativa. Zhejiang Yingfei Biotechnology Co., Ltd. utilizza materiali di tenuta di alta qualità per garantire che i cuscinetti siano adeguatamente protetti da fattori ambientali. L'attenzione dell'azienda ai dettagli nel processo di sigillatura garantisce che i cuscinetti della serie 6000 possano funzionare in modo affidabile anche in condizioni operative dure.