Invia

Notizie del settore
Casa / Notizia / Notizie del settore / In che modo la viscosità dell'olio lubrificante influisce sulle prestazioni dei cuscinetti a sfera per scanalature profonde

In che modo la viscosità dell'olio lubrificante influisce sulle prestazioni dei cuscinetti a sfera per scanalature profonde

2025-05-12

Cuscinetti a sfera per scanalature profonde sono una componente vitale dei macchinari industriali e le loro prestazioni influiscono direttamente sull'efficienza operativa e sulla durata dell'attrezzatura. Tra i molti fattori di influenza, la viscosità dell'olio lubrificante è particolarmente critica perché non è solo correlata all'effetto di lubrificazione, ma comporta anche attrito, generazione di calore, consumo di energia e durata.

La viscosità è l'attrito interno mostrato dal fluido durante il processo di flusso, di solito misurato in "Centipoise" (CP) o "Stokes" (ST). La viscosità dell'olio lubrificante cambia con la temperatura. Generalmente, quando la temperatura aumenta, la viscosità dell'olio diminuisce e quando la temperatura diminuisce, la viscosità aumenta. Pertanto, quando si selezionano l'olio lubrificante, le fluttuazioni di temperatura dell'ambiente di lavoro devono essere pienamente considerate per garantire che l'eccellente lubrificazione possa essere mantenuta in varie condizioni di temperatura.

La viscosità dell'olio lubrificante colpisce direttamente il coefficiente di attrito del cuscinetto della sfera di scanalatura profonda. Il coefficiente di attrito è un parametro importante per valutare l'attrito tra due superfici di contatto. Più basso è il coefficiente di attrito, migliore è l'effetto di lubrificazione e più basso è il consumo di energia. Quando la viscosità dell'olio lubrificante è troppo alta, la fluidità viene ridotta e l'olio non può coprire efficacemente la superficie di contatto del cuscinetto, con conseguente aumento dell'attrito, aumento della temperatura e può persino causare problemi come il surriscaldamento e l'aumento dell'usura del cuscinetto. Al contrario, se la viscosità dell'olio lubrificante è troppo bassa, sebbene l'attrito iniziale sia ridotto, il film lubrificante può rompersi in un ambiente ad alto carico o ad alta temperatura, causando un contatto diretto tra le superfici metalliche e l'aumento dell'usura. Pertanto, scegliere un olio lubrificante con una viscosità adeguata è fondamentale per garantire il normale funzionamento dei cuscinetti a sfera di scanalatura profonda.

La viscosità dell'olio lubrificante ha anche un impatto significativo sulle prestazioni di dissipazione del calore del cuscinetto. Durante il funzionamento di cuscinetti a sfera di scanalatura profonda, il calore generato dall'attrito causerà l'innalzamento della temperatura del cuscinetto. Se la viscosità dell'olio lubrificante è troppo elevata, la fluidità è scarsa e il calore non può essere portato via nel tempo, con conseguente temperatura eccessiva del cuscinetto, che influisce sull'effetto di lubrificazione e la vita portante. La viscosità moderata può effettivamente togliere il calore, mantenere il cuscinetto all'interno di un intervallo di temperatura operativo ragionevole e garantirne la stabilità e la durata.

Inoltre, la viscosità dell'olio lubrificante è strettamente correlata alla formazione e al mantenimento del film petrolifero. Il film d'olio è uno strato protettivo formato dall'olio lubrificante sulla superficie del cuscinetto e il suo spessore e l'uniformità influiscono direttamente sulla resistenza all'usura del cuscinetto. La viscosità appropriata può formare un film d'olio stabile quando il cuscinetto è in esecuzione, impedendo il contatto diretto tra le superfici metalliche, riducendo così l'usura. Se la viscosità dell'olio lubrificante è troppo bassa, il film d'olio potrebbe non essere formata in modo efficace, con conseguente fenomeno del "attrito secco" del cuscinetto sotto carico elevato, che può causare danni al cuscinetto nei casi gravi. Tuttavia, una viscosità troppo elevata può portare a pellicole petrolifere troppo spesse, che influenzano la flessibilità e la velocità di risposta del cuscinetto. Pertanto, la viscosità dell'olio lubrificante deve essere mantenuta all'interno di un intervallo ragionevole per garantire l'efficacia e la stabilità del film petrolifero.